
Torniamo a parlare di metallo non metallo, questa volta nella sua versione nera. Vedremo come realizzarla su questa armatura parziale, in un modo molto semplice.
Il metallo non metallo è una tecnica pittorica nata con l’esigenza di mostrare al meglio i propri modelli in fotografia, con l’avvento dei social network. In questo modo i riflessi dei colori metallizzati non avrebbero creato effetti condizionati dalle luci intorno. In realtà questo tipo di pittura non è altro che la tecnica usata dai pittori su tela da secoli, dove la simulazione del metallo attraverso scale cromatiche su una superficie piatta è l’unica possibile. Oggi vediamo come realizzare un metallo nero, non particolarmente liscio, perchè pensato come rovinato da battaglie pregresse. Come esempio utilizzerò il bellissimo mezzobusto di Red di Mindwork Studio.
Sul canale ho realizzato altri video sull’argomento metallo non metallo, oro argento e non solo, che vi invito a vedere per approfondire l’argomento. Qui una playlist dedicata. Come sempre spero che anche questo spunto vi sia utile per le vostre miniature, vi do appuntamento al prossimo, e fino ad allora, siate creativi.
potresti trovare utile:
LEGGI ANCHE:
Dipingere valorizzando il colore giallo
Il colore giallo spesso viene bistrattato in quanto non semplicissimo da usare. Trattandosi di un colore primario, quindi privo di bianco e nero, e per di più chiaro, risulta sempre poco coprente. Per questo è necessaria qualche accortezza per...
Dipingere capelli rossi mossi e accessori verdi
Nel video di oggi torniamo sul soggetto di Lava, di Mindwork Studio, di cui ci siamo occupati la scorsa settimana. Oggi la completiamo con i capelli rossi mossi e gli accessori verdi. Abbiamo già dipinto l’incarnato e i tessuti trasparenti (qui) e...
Dipingere un incarnato pallido e i tessuti trasparenti
Nel video di oggi utilizziamo il bellissimo modello di Lava, di Mindwork Studio per parlare dei tessuti trasparenti e realizzare un incarnato pallido. I tessuti trasparenti si possono realizzare in qualsiasi colore, una volta capito il metodo, e...